La parodontite è una infiammazione che colpisce i tessuti a sostegno del dente, come gengive, legamento parodontale e l’osso alveolare, che assumono appunto il nome collettivo di parodonto.
Si tratta del secondo e più grave stadio di disturbo gengivale, poiché è una patologia irreversibile, che può portare anche alla perdita permanente dei denti.
È una patologia che si sviluppa quando la gengivite non viene trattata, provocata dall’accumulo di placca batterica al di sopra e al di sotto del bordo gengivale. Ciò significa che l’osso e gli altri tessuti che sostengono i denti, possono subire anche danni irreversibili.
Alcuni danni ai tessuti possono portare alla separazione tra gengive e denti, creando spazi e “tasche” in cui la placca può svilupparsi meglio, insieme alle infezioni. Più la condizione peggiora, più l’osso inizia a erodersi. Ignorare questa condizione può provocare instabilità ai denti, che finiscono per cadere da soli o per necessitare la rimozione da parte del dentista.
La parodontite è una sorta di fase avanzata di un disturbo gengivale. A differenza della gengivite, è una condizione non reversibile, che ha spesso conseguenze gravi e a lungo termine, riguardo la salute di denti e gengive. È, quindi fondamentale, non trascurare i segnali.
La comparsa del sangue durante il lavaggio dei denti o mentre si usa il filo interdentale, un alito cattivo e gengive gonfie e arrossate sono tutti sintomi di problemi gengivali, che non vanno ignorati.
Appena si accerta uno di questi sintomi, il consiglio è quello di parlarne con un dentista, che può suggerire i trattamenti migliori da affrontare, prima che il problema diventi ancora più grave, e con un igienista, in grado di consigliare le tecniche di igiene orale quotidiane più adatte al mantenimento della salute orale.
Il rischio dei problemi gengivali, può essere ridotto in un solo modo, mantenendo, cioè, una corretta igiene orale. Ciò significa lavarsi i denti almeno due volte al giorno, utilizzando un dentifricio specifico per problemi gengivali, utilizzare il filo interdentale o uno spazzolino interdentale ogni giorno, e fare regolari visite di controllo con uno specialista.
Non esiste una soluzione unica al problema degli impianti dentali senza osso, ma occorre sempre un’analisi approfondita. Noi siamo in grado di affrontare la sfida, per questo vi invitiamo a contattarci.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria di Advertisement |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria di Tracciamento |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Functional" |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria di Funzionalità |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria Altro |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria di Performance |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente & lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_B0EE98TK72 | 2 anni | Questo cookie è installato da Google Analytics. |
Contattaci su WhatsApp!