Mal di denti: è questo il motivo principale per cui la maggior parte delle persone si reca dal dentista. Eppure, questa è tutt’altro che una condizione ideale. Quando sopraggiunge il dolore, c’è già un problema conclamato, spesso in fase avanzata. Risolverlo diventa quindi più impegnativo e più costoso rispetto alle visite di routine che sarebbe giusto fare per prevenire i problemi e assicurarsi un benessere continuativo. Quando il mal di denti arriva bisogna però recarsi dal dentista e non affidarsi a Google o si rischia di peggiorare la situazione. Sono tante, infatti, le notizie che è possibile reperire, molte di queste però sono poco affidabili. Ecco le principali da cui difendersi.
Se hai il mal di denti, allora hai una carie
Si tende a pensare che la carie sia il problema principale per cui sopraggiunge il dolore. È vero che è il più diffuso, ma è altrettanto vero che la carie è “subdola” e che spesso avanza senza provocare fastidi. Il mal di denti può essere imputabile a decine di motivi diversi, dalla pulpite (infiammazione della polpa dentaria) al bruxismo (il digrignamento involontario dei denti). Individuare la causa e quindi la giusta cura è una cosa che solo il dentista può fare.
Il calore aiuta
Uno dei rimedi flash consigliato dal web in caso di mal di denti è quello di fare risciacqui con acqua calda che dovrebbe calmare il dolore. Al contrario: temperature troppo calde o troppo fredde possono creare degli shock termici e peggiorare la situazione. In alcuni casi gli impacchi freddi aiutano, in altri il calore dà sollievo, ma senza un’analisi chiara del problema qualunque rimedio può creare una condizione peggiorativa.
Aspetta e prendi antidolorifici
Questo è l’atteggiamento più comune: imbottirsi di ibuprofene e paracetamolo e attendere che il dolore passi da sé. Il dolore è l’allarme evidente di un problema: silenziarlo non vuol dire risolverlo. Per questo gli antidolorifici possono essere considerati delle situazioni d’emergenza estremamente temporanee. Non attendere e vai dal dentista.
Ascolta “la nonna” o la natura
I rimedi della nonna, che quasi sempre si traducono in “rimedi naturali” possono peggiorare la situazione. Diffidate dai consigli che trovate su Internet relativamente a infusi, utilizzo di piante, erbe o fiori. Anche le soluzioni naturali devono essere regolamentate con cura. La soluzione è sempre il dentista.
SE HAI MAL DI DENTI NON ATTENDERE E PRENOTA LA TUA VISITA.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria di Advertisement |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria di Tracciamento |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Functional" |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria di Funzionalità |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria Altro |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria di Performance |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente & lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_B0EE98TK72 | 2 anni | Questo cookie è installato da Google Analytics. |