Endodonzia: di cosa si tratta?Endodonzia: di cosa si tratta?Endodonzia: di cosa si tratta?Endodonzia: di cosa si tratta?
  • CHI SONO
  • IMPLANTOLOGIA
    • IMPLANTOLOGIA SENZA LIMITI
    • IMPLANTOLOGIA DOLCE
  • TRATTAMENTI
    • CHIRURGIA ORALE
    • ORTODONZIA
    • PARODONTOLOGIA
    • ODONTOIATRIA CONSERVATIVA
    • ENDODONZIA
    • PROTESI FISSE E MOBILI
    • ESTETICA DENTALE
    • PREVENZIONE E IGIENE ORALE
  • PROTOCOLLO GRECO
  • TECNOLOGIE
  • BLOG
  • CONTATTI
✕

Endodonzia: di cosa si tratta?

endodonzia

L’endodonzia è una delle branche dell’odontoiatria, dedicata alla cura dell’endodonto, ovvero lo spazio all’interno del dente, composto dalla polpa dentaria e dai sui canali, conosciuto comunemente come nervo del dente.

La terapia più utilizzata nell’endodonzia è la devitalizzazione del dente, detta anche terapia canalare. Essa diventa necessaria quando la polpa dentaria è gravemente infiammata, al punto da provocare dolore nel paziente. Solitamente si manifesta a seguito di carie, che sono riuscite a erodere in profondità il tessuto dentale, a traumi o malattie, come quella parodontale avanzata.

Tra i sintomi c’è il classico mal di denti, costituito da un dolore pulsante tra il forte e il fortissimo, in grado di acuirsi soprattutto nelle ore notturne o quando si è sdraiati, e per il quale l’unico sollievo è rappresentato dall’acqua fredda tenuta in bocca.

Gli interventi sono possibili grazie a sistemi radiologici avanzati, che permettono di vedere attraverso i tessuti che compongono il volto e attraverso l’utilizzo di strumenti appositi e materiali specifici, che consentono di raggiungere l’interno del dente e di curare l’infiammazione.

Terapie e casistiche.

Nell’ambito dell’endodonzia, si utilizza la terapia canalare per curare le infiammazioni della polpa dentaria, che causano dolore nel paziente. La gravità di queste infiammazioni, può portare alla necessità di devitalizzare il dente, per interrompere un’eventuale proliferazione di batteri.

In alcuni casi, più gravi, il dente potrebbe essere già morto. Ciò accade solitamente quando il forte dolore è cessato improvvisamente. Tuttavia, poiché i batteri continuano comunque a insidiarsi all’interno della polpa necrotica, possono giungere all’osso circostante, causando ascessi e granulomi.

In questo caso la terapia ha lo scopo primario di evitare che si renda necessaria l’estrazione del dente. Sarà in ogni caso rimosso il materiale infetto dall’interno del dente e sostituito con materiale biocompatibile.

Alla terapia canalare, seguirà quindi, la ricostruzione del dente, solitamente utilizzando perni appositi insieme a materiali compositi e realizzando, se necessario, anche una corona protesica, che può garantire anche un buon risultato funzionale ed estetico.

Andare “al cuore” del problema.

Noi ci occupiamo di ciò che avviene interno del dente, dove si trova la polpa dentaria, pronti a intervenire in caso di alterazioni del tessuto, con lo scopo di eliminare il dolore e risolvere il problema. Contattaci e prenota un appuntamento.

Share

Related posts

20 Febbraio 2023

IL BRUXISMO NEI BAMBINI E NEGLI ADULTI


Leggi di più
Implantologia zigomatica
19 Luglio 2022

Implantologia zigomatica: 3 vantaggi che ancora non conosci


Leggi di più
specialisti in implantologia
15 Giugno 2022

Parodontite: perché è importante rivolgersi a specialisti in implantologia?


Leggi di più


Piazza Nettuno, 4, 95126 Catania CT
+39 095 371 512 | +39 346 303 3516 | +39 333 992 5293


SORRISO DEMOCRATICO

Vogliamo che le cure siano accessibili a tutti, per questo abbiamo soluzioni comode come APPpago che permette di dilazionare gli importi nel tempo senza costi aggiuntivi. Paga un po’ alla volta, in un tempo comodo che concorderemo.

© 2022 Pietrogreco. All Rights Reserved - P. IVA 04271590871 - Reattiva >
Privacy Policy | Cookie Policy
      Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Sono inoltre utilizzati cookies di profilazione e di tracciamento legati ai servizi Google e Facebook. Per negare il consenso ad alcuni o a tutti i cookie utilizzati dal sito utilizza le Impostazioni.
      Rifiuta tuttiAccetta tutto
      Gestisci cookie

      I cookie utilizzati su questo sito

      Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
      Funzionalità
      Sempre abilitato
      Questi cookie sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive. Questo tipo di cookie consente di riempire il carrello, eseguire facilmente le operazioni di pagamento, risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

      CookieDurataDescrizione
      cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria di Advertisement
      cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria di Tracciamento
      cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Functional"
      cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria di Funzionalità
      cookielawinfo-checkbox-others11 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria Altro
      cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria di Performance
      CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente & lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
      viewed_cookie_policy11 mesiIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
      Tracciamento
      I cookie di tracciamento sono cookie, cioè file testuali rilasciati sui browser, che sono in grado di registrare i dati sull'utente di un determinato browser, come ad esempio le sue attività su un sito, la cronologia di navigazione, i suoi acquisti e le sue preferenze, l'indirizzo IP e la posizione geografica, ecc.
      CookieDurataDescrizione
      _ga2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
      _ga_B0EE98TK722 anniQuesto cookie è installato da Google Analytics.
      ACCETTA E SALVA
      Powered by CookieYes Logo